
01 Apr 2025 Film al cinema ad aprile 2025
Del lungo calendario del mese, abbiamo selezionati i titoli che secondo noi devono assolutamente essere visti come film al cinema ad aprile 2025. Ecco la lista aggiornata in ordine cronologico con i titoli più interessanti e da non perdere.
Film al cinema – aprile 2025

The Shrouds – Segreti Sepolti (3 aprile)
Il nuovo thriller diretto da David Cronenberg sui misteri della vita dopo la morte attraverso la storia di un imprenditore che sviluppa una tecnologia per comunicare con i defunti. Attingendo dal dolore personale della perdita della moglie, il maestro del body horror torna al cinema con un film da non perdere per nessun motivo. Clicca qui per il trailer.

Minecraft (3 aprile)
L’adattamento cinematografico del popolare videogioco arriva finalmente sul grande schermo. Con Jason Momoa nel ruolo principale, il film porterà in scena un’avventura ambientata nel caratteristico mondo a blocchi.

Il Critico – Crimini tra le righe (3 aprile)
Un thriller che segue la storia di Jimmy Erskine, un critico teatrale spietato e dalla lingua affilata. Noto per le sue recensioni brutali e per il suo stile di vita sfarzoso, il personaggio interpretato da Ian McKellen si trova al centro di una interessante storia da non perdere per nessun motivo. Clicca qui per il trailer.

The Last Showgirl (3 aprile)
Ambientato a Las Vegas, è la storia di questa ballerina di cabaret ormai in declino che cerca di riconquistare il palcoscenico. Con una performance intensa di Pamela Anderson, il film sembra voler puntare davvero in alto.

Guglielmo Tell (3 aprile)
Una nuova interpretazione della leggendaria storia dell’eroe svizzero, diretta da Nick Hamm. Il film combina elementi storici con una narrazione avvincente, degna del suo protagonista.

Cure (3 aprile)
L’horror giapponese diretto da Kiyoshi Kurosawa che ha impressionato Martin Scorsese arriva finalmente nelle sale italiane grazie a Double Line Cinema. Incentrato su una serie di omicidi, la storia segue Ken’ichi Takabe, interpretato da Koji Yakusho (Perfect Days), un detective che indaga su una serie di omicidi misteriosi in cui ogni vittima viene trovata con una “X” incisa sulla gola. Gli assassini vengono identificati con facilità, ma tutti affermano di non ricordare le circostanze che li hanno portati a uccidere. Al centro di questa spirale di violenza si trova Mamiya (Masato Hagiwara), un uomo enigmatico che sembra capace di manipolare la volontà altrui con una sorta di ipnosi. Clicca qui per la nostra recensione.

Tetsuo (7 aprile)
Il cult giapponese di Shin’ya Tsukamoto è il primo di tanti suoi film a tornare nelle sale questo mese. Per la lista completa con le date per i veri appassionati del regista giapponese e della sua estetica visionaria, clicca qui.

Eden (10 aprile)
Diretto da Ron Howard, Eden racconta la storia vera di coloni europei che, nel 1929, si trasferiscono sull’isola di Floreana per sfuggire ai valori borghesi. Gli attori coinvolti sono Jude Law, Vanessa Kirby, Daniel Brühl, Ana de Armas e Sydney Sweeney.

Operazione Vendetta (10 aprile)
Un thriller di spionaggio firmato 20th Century Studios, con protagonisti il premio Oscar Rami Malek e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne. Il film segue un agente segreto in una missione per sventare un complotto internazionale.

La casa degli sguardi (10 aprile)
Adattamento cinematografico del romanzo di Daniele Mencarelli, il film è l’esordio alla regia di Luca Zingaretti, che racconta la storia di un giovane poeta che trova lavoro in un ospedale pediatrico, affrontando le proprie fragilità attraverso il contatto con la sofferenza altrui.

Death of a Unicorn (10 aprile)
Un horror diretto da Alex Scharfman, con Jenna Ortega e Paul Rudd. La trama segue una famiglia che, dopo aver investito accidentalmente un unicorno, si trova coinvolta in eventi fuori dal comune.

Queer (17 aprile)
Basato sul romanzo di William S. Burroughs, il nuovo film di Luca Guadagnino arriva finalmente nelle sale: un espatriato americano, in Messico, negli anni ’50. Identità e desiderio. Guadagnino, stupiscici. Clicca qui per il trailer.

I peccatori (17 aprile)
Un film su due fratelli gemelli tornano nella loro città natale per ricominciare la loro vita, dove incontrano però una presenza malvagia che aspettava di accoglierli di nuovo.

Love (17 aprile)
Diretto da Dag Johan Haugerud, Love è il terzo e ultimo film della trilogia tematica cominciata con Sex e Dreams, quest’ultimo vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino 2025. Rincasando una sera dopo l’ennesimo appuntamento infruttuoso, Marianne, una dottoressa delusa dalla sua vita sentimentale incontra Tor, un infermiere gay che si trova lì in cerca di incontri con sconosciuti. I due finiscono per legare e Tor la sorprende raccontandole di esperienze anche molto intime e sincere sbocciate in quel frangente clandestino. Incuriosita, Marianne inizia a chiedersi se questo approccio potrebbe funzionare anche per lei. Clicca qui per la recensione di Dreams, vincitore dell’Orso d’Oro.

Cloud (17 aprile)
Diretto da Kiyoshi Kurosawa, il film tratta di Yoshii, un bagarino digitale, si trova un giorno al centro di una serie di eventi violenti privi di spiegazione. Il film, ]preesentato in anteprima fuori concorso alla 81ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, è stato distribuito nelle sale giapponesi a partire dal 27 giugno 2024 e in italia lo sarà grazie a Minerva Pictures dal 17 aprile 2025.

In viaggio con mio figlio (24 aprile)
Una commedia che vede Robert De Niro nei panni di un padre che intraprende un viaggio attraverso l’Italia con il figlio autistico, riscoprendo il valore della famiglia e della comprensione reciproca.

Thunderbolts (30 aprile)
Il nuovo cinecomic Marvel riunisce un gruppo di antieroi, tra cui Yelena Belova (Florence Pugh) e Bucky Barnes (Sebastian Stan), in una missione pericolosa. Il nuovo film della casa delle idee riuscirà a riportare in auge il nome dell’MCU? Clicca qui per il trailer.
LEGGI ANCHE: film e serie tv in streaming questo mese, clicca qui.
No Comments