Le dichiarazioni di Richard Linklater sul film Nouvelle Vague

Nouvelle Vague: le dichiarazioni di Richard Linklater sul film, sul cinema francese e sulla politica di Trump

La quinta giornata del Festival di Cannes 2025 è quella che presenterà in anteprima Nouvelle Vague, il nuovo film del regista Richard linklater con Guillaume Marbeck e Zoey Deutch. Proprio in occasione della presentazione del film, il regista di School of Rock e Hit Man si è lasciato andare a dichiarazioni a 360° gradi sulla lavorazione del suo nuovo lungometraggio, sullo stato del cinema e sulla nuova politica del presidente U.S.A. Donald Trump.

La dichiarazioni di Richard Linklater

Dal titolo indicativo, Nouvelle Vague di Richard Linklater andrà a raccontare la storia della realizzazione di À bout de souffle (Fino all’ultimo respiro), uno dei grandi capolavori di Jean-Luc Godard. Ci sono voluti più di 10 anni di gestazione per arrivare alla realizzazione del film, con la sua lavorazione che ha seguito il naturale scorrere del tempo nonché timori sulla sua ricezione, come affermato dallo stesso regista.

<<Se lo fai abbastanza a lungo, ho sempre pensato che si possa fare un film sul fare cinema. Questo è il mio.
[…] Dieci anni fa, quando pensavamo a questo film, pensavo che avrebbero odiato il fatto che fosse stato fatto da un regista americano. Non mostreremo mai questo film in Francia. Lo mostreremo in tutto il mondo, ma mai in Francia.
[…] Mi sono sentito come se avessi 28 anni mentre giravo questo film. Ho dovuto cancellare la mia esperienza e tornare alla mia mentalità da primo film. [Girare questo film] è stato come tornare indietro nel tempo.>>

Al di là delle sensazioni ed emozioni provate nella lavorazione del film Nouvelle Vague, il regista Richard Linklater non ha tralasciato anche la sua opinione sullo stato dell’industria francese, nonché sulla nuova politica dei temuti “dazi” che il presidente U.S.A. Donald Trump sembrerebbe sempre più intenzionato ad inserire nel mondo cinema.

<<Non succederà, vero? Quel tizio cambia idea tipo 50 volte al giorno. Ammiro molto l’industria cinematografica francese per il modo in cui si concentra e si prende cura del proprio settore. Si assicurano che sia sano e lo coltivano. E il nostro Paese, gli Stati Uniti, potrebbe averne bisogno.>>

[Fonte: The Hollywood Reporter]

Nouvelle Vague le dichiarazioni di Richard Linklater
ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

Vittorio Pigini
[email protected]

Laureato in Giurisprudenza, diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing, ma decisamente un Hobbit mancato. Orgogliosamente nerd e da sempre appassionato al mondo cinematografico, con il catartico piacere per la scrittura. Studioso della Settima Arte da autodidatta, con dedizione e soprattutto passione che mi hanno portato a scrivere di cinema e ad avvicinarmi alla regia.