FACAF377 7B5F 4B53 B1BB D8AD44733527

Chicago International Film Festival 2024: Vermiglio di Maura Delpero vince il premio per il Miglior Film

Il film di Maura Delpero vince il Gold Hugo al Chicago International Film Festival 2024.

Vermiglio conquista il prestigioso Gold Hugo – Miglior Film alla 60º edizione del Chicago International Film Festival 2024; Dopo il Leone d’argento – Gran Premio della Giuria all’81ª Mostra del Cinema di Venezia e la selezione ufficiale dell’ANICA come rappresentante italiano agli Oscar 2025 per il Miglior Film Internazionale, il riconoscimento di Chicago conferma la qualità dell’opera e rappresenta una grande tappa per la stagione dei premi.

88B2CA2C F5C8 41AA 97AE 8E01D7C85D24
Martina Scrinzi in una scena del film Vermiglio

Premiati anche Grand Tour di Miguel Gomes, che ha ricevuto il Silver Hugo per la Miglior Regia, e The Seed of the Sacred Fig, premiato per la Miglior Sceneggiatura. Il festival, uno dei più longevi in Nord America, celebra da 60 anni il cinema internazionale, riconoscendo opere di qualità spesso premiate anche a Cannes e Venezia.

Chicago International Film Festival 2024: i vincitori

Gold Hugo – Miglior Film: Vermiglio, Maura Delpero

Silver Hugo – Premio della Giuria: All We Imagine as Light, Payal Kapadia

Silver Hugo – Miglior Regista: Miguel Gomes, Grand Tour

Silver Hugo – Miglior Performance Maschile: Benjamin Voisin, The Quiet Son

Silver Hugo – Miglior Performance Femminile: Elín Hall, When the Light Breaks

Silver Hugo – Miglior Sceneggiatura: Mohammad Rasoulof, The Seed of the Sacred Fig

Silver Hugo – Miglior Montaggio: Telmo Churro e Pedro Filipe Marques, Grand Tour

Menzione Speciale: il cast femminile di Becoming a Guinea Fowl, Rungano Nyoni

Premi Competizione Nuovi Registi

Gold Hugo: The Village Next to Paradise, Mo Harawe

Silver Hugo: My Favourite Cake, Maryam Moghaddam & Behtash Sanaeeha

Premio Roger Ebert: Hanami, Denise Fernandes

Premi Competizione Documentari Internazionali

Gold Hugo: Mistress Dispeller, Elizabeth Lo

Silver Hugo: My Stolen Planet, Farahnaz Sharifi

Premi Competizione Outlook

Gold Q-Hugo: Thesis on a Domestication, Javier Van de Couter

Silver Q-Hugo: Four Mothers, Darren Thornton

Premio Chicago AwardA Photographic Memory, Rachel Elizabeth Seed

Menzione d’Onore: Saving Superman, Adam Oppenheim, Samuel-Ali Mirpoorian

Con la sua 60ª edizione, il Chicago International Film Festival conferma ancora una volta la sua reputazione di promotore del cinema internazionale di qualità, premiando eccellenze provenienti da tutto il mondo.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.

No Comments

Post A Comment