1A94043D B141 406F 94B3 6EB77BBFBECF

Sick Of Myself: La recensione del film di Kristoffer Borgli in concorso al Lucca Film Festival 2022!

La Oslo Pictures dopo il piccolo gioiellino di “The Worst Person in The World” di qualche anno fa, si ripresentata con una storia completamente diversa, ma altrettanto geniale:

“Sick Of Myself”, film diretto da Kristoffer Borgli, con Kristine Kujath Thorp e Eirik Sæther nel ruolo dei protagonisti.

Signe (interpretata da Kristine Kujath Thorp) è una ragazza che vive all’ombra del compagno Thomas (Eirik Sæther) artista contemporaneo apprezzato dagli amici e dalla gente.

La loro relazione vive di competizione.

La ragazza cercherà in tutti i modi di attirare l’attenzione su di se, anche a costo della sua salute.

Questa è la sinossi di “Sick Of Myself”, film presentato in anteprima alla 75ª edizione del Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard.

Il film ironico e drammatico allo stesso tempo è un ritratto della società attuale, uno specchio malsano di come si può arrivare a tanto per il successo, per farsi notare.

Kristine Kujath Thorp è perfetta per il ruolo, capace di miscelare emozioni contrastanti nello spettatore.

Signe, deciderà di assumere un farmaco illegale che provocherà bella ragazza una malattia rara alla pelle.

Questo porterà attenzione, compassione e ammirazione tra le persone attorno a lei, ma purtroppo le cose non andranno così.

ECB4ED25 3349 473C A9E2 FAC052E27930
Kristine Kujath Thorp in una scena del film

Le scene in cui Signe immagina nella sua mente il successo, sono geniali.
Grazie anche all’incredibile lavoro del montaggio.

La regia di Kristoffer Borgli è folle, narcisistica ma che allo stesso tempo fa riflettere.

La sceneggiatura scritta dallo stesso regista è da premio.

Il risultato finale è un film sconvolgente, spiazzante, riflessivo.

Un ritratto della società dei nostri giorni.

★ ★ ★ ★ ½

Non perdete gli aggiornamenti de I Soliti Cinefili, restate sintonizzati sui canali social per tutte le news e le curiosità sul Lucca Film Festival 2022.

ok

Non perderti le novità!

Inviamo solo notifiche delle nuove pubblicazioni, Promesso!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non perdere gli articoli de I Soliti Cinefili!

Rimani aggiornato su tutte le news, curiosità e aggiornamenti sulla settima arte. Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, TikTok, e Threads

[email protected]

Sono il fondatore de I Soliti Cinefili. Un progetto, nato dalla grande passione per il cinema che ad oggi mi ha portato ad ampliare le interazioni in questa community a disposizione di ogni utente. La mia passione per il cinema nasce un po’ per caso: semplicemente guardando un film dopo l’altro con immediata opinione e voto al termine visione. Con il passare del tempo la mia concezione per la settima arte è completamente cambiata, portandomi a puntare all’obiettivo di diventare un critico cinematografico. Obiettivo che ho raggiunto nel 2024 entrando a far parte del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani. Nel corso degli anni ho partecipato a numerose anteprime nazionali ed eventi, tra cui il Lucca Film Festival dove ho svolto l’incarico di Giurato Stampa nell’edizione 2022 e nell’edizione 2023. Inoltre, sono ospite tutti i giovedì alle 22:30 al programma radiofonico Suite 102.5 su RTL 102.5 e tutte le domeniche alle 16:30 al programma LaB - Lo Spazio delle idee a cura di Beatrice Silenzi su Radio Linea N°1.